CHI SIAMO
PAOLA PALMIÈ danzatrice, coreografa, insegnante di Hatha Yoga e terapista del fisico (Ginnastiche Dolci, Operatrice Shiatsu, Tecnica del massaggio del Piede). Educatrice professionale ed ideatrice del proprio personale metodo D&MOE (Danza & Movimento Organico Espressionista) sviluppato negli anni d’esperienza, lavorando in contesti artistici e culturali, socio-educativi e terapeutici.
Insegna da 38 anni, conduce laboratori, seminari, collabora a progetti per le scuole primarie e secondarie, collabora con l'ASL per il recupero ed inserimento di diversi casi di disabilità, svolge corsi d’aggiornamento per Insegnanti e crea eventi/spettacoli per associazioni e centri di recupero per disabili ed adolescenti a rischio. Nel 1980 inizia lo studio sul corpo seguendo corsi di formazione con Elena Balboni e contemporaneamente insegnando. Dal 1992 segue per anni il danzatore e pedagogo Hervè Diasnas a Parigi, Strasburgo e Toulouse, prima come allieva poi come assistente. Nel 1997 fonda la compagnia "Compagnia Lavori in Corso" con la quale debutta al Festival di Avignone (2000) creando diversi spettacoli negli anni a seguire; successivamente fonda la compagnia diversamente-abile-integrata “Officine di Creazione”, tuttora attiva. Nei primi anni del 2000 Consegue il Diploma all’Accademia Italiana Shiatsu e il Diploma UISP Insegnante Hatha Yoga. Dal 2007 segue Lakpathi Nath e collabora a seminari, incontri ed eventi internazionali ( Svizzera, Ucraina, Isrele, India, Sri Lanka) per la diffusione dello Yoga Integrale. Dal 2008 inizia a seguire, e tuttora segue, i maestri Mark & Joenne Darby con seminari di Ashtanga Yoga in Italia e all'estero. Dal 2013 frequenta la Scuola Tao, corso di tecniche salutari e scuola di Medicina Tradizionale Cinese (MTC). |
GIANLUCA BERSAGLIASi laurea in fisica nel 2000 e fino al 2004 lavora nel laboratorio di tecnologia medica presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli.
Inizia la pratica dello yoga nel 1996 e nel 2000 viene indirizzato al Maestro Bruno Baleotti con il quale, nel 2003, consegue il diploma di insegnante Hatha Yoga con la UISP, rinnovato poi secondo le norme vigenti con lo Csen ed in ultimo con Opes Italia. Continua a frequentare con costanza il metodo Parinama fino al 2010. Frequenta dal 2005 al 2008 un corso di formazione UISP in Raja Yoga con Alba Tarozzi allieva diretta di Filmè Cosme. Nel 2004 si diploma come operatore shiatsu presso l'Accademia Italiana Shiatsu-do e nel 2005, dopo un lungo soggiorno in Tailandia, si diploma nel massaggio tradizionale thai presso l'International Thai Massage School di Chang Mai. In contemporanea al metodo Parinama, si appassiona al metodo più dinamico dell'Ashtanga Yoga, frequentando alcuni seminari con Lino Miele dal 2006 al 2008 ed in seguito, tre il 2010 e il 2016, supera le 200 ore Yoga Alliance partecipando a ritiri e teacher training con Mark & Joanne Darby e con David Swenson. Dal 2007 per alcuni anni segue il Maestro Lakpathi Nath, del lignaggio di Baba Bal Nath e Babaji, collaborando poi nella conduzione di seminari, incontri ed eventi internazionali (Svizzera, Ucraina, Israele, India, Sri Lanka) per la diffusione dello Yoga Integrale (metodo creato dallo stesso) abbinato al Parinama. Nel 2012 si diploma nel thai foot massage presso l'International Thai Massage School di Chang Mai, Tailandia. Dal 2013 è iscritto al corso triennale di Tecniche Salutari cinesi presso la Scuola di Medicina Tradizionale Cinese, Scuola Tao, di Bologna. Nel 2014 ha concluso un corso di post formazione biennale in Spiraldynamic con Stefania Redini ed incontri di post formazione sul Pranayama accreditati dalla Yani. Da alcuni anni frequenta ritiri di meditazione Vipassana, prima presso il centro Vipassana di Lutirano, Marradi e seguentemente presso Centro Vipassana Pian de Ciliegi, Ponte dell'Olio, Piacenza. Dal 2004 insegna yoga e svolge lavoro come terapista fisico in vari centri prima nelle Marche dove ha vissuto per alcuni anni ed attualmente a Bologna, San Lazzaro e a Loiano e dintorni, inoltre applica lo yoga e le conoscenze di terapista in vari campi dalla disabilità al disagio sociale. |
VIOLA MORGANTIAppassionata ballerina fin dalla tenera età, e laureata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna, oggi riconosco nella danza e nelle arti visive il fil rouge della mia vita. Dopo 12 anni di danza classica e moderna accademiche, incontro Paola Palmi nel 2017, con cui inizio un percorso che mi ha portato alla realizzazione del potere terapeutico della danza e che, come disse Gabriel Roth, se tu metti le persone in movimento, loro guariranno da sole. Con Paola Palmi studio teatro danza, hatha yoga e lavoro con la sua compagnia per persone diversamente abili “Officine di Creazione”.
Nel 2018 conosco l’insegnante Shaida Cartellà, grazie alla quale continuo ad approfondire il lavoro sul corpo come strumento di auto-consapevolezza, sulle pratiche di guarigione energetica, sull’espressione creativa del Sé, e il mio cammino di ricerca sulla danza e il movimento libero si arricchisce con la pratica delle Meditazioni Dinamiche. Con Shaida ho completato il Training di Crescita e Formazione al Massaggio Via della Luna®, e frequentato i seminari “La Ruota Medicina della Tribù degli Hopi” e “I Guaritori dell’Arcobaleno”. Dopo aver maturato esperienza nella pratica dell’Ecstatic Dance, nel 2022 scopro con Ambu Alessia Lencioni la danza dei 5Ritmi, attualmente oggetto di studio e pratica. Durante un soggiorno in Nuova Zelanda frequento la rivoluzionaria formazione “Rainbow Kids Yoga”, la cui visione poliedrica mi ispira e mi guida nelle mie classi con bambini, con cui amo lavorare e da cui ogni giorno imparo qualcosa di nuovo. Ho insegnato yoga per bambini in Nuova Zelanda nel progetto “Unschooled” presso “Evolve Studios” (CHC), e a Bologna nella scuola primaria “Luigi Donini”. Con entusiasmo ed ispirazione, mi sento chiamata a seguire un percorso binario che mi vede facilitatrice di spazi protetti per grandi e piccoli, come atto di servizio verso entrambi, affinché possano auto scoprirsi ed esprimersi in un’atmosfera di creatività, amorevolezza e gioia. |
|